Musicista e compositore maltese di origine spagnola. Visse a
Napoli, dove aveva studiato con Leo e Durante. Fu maestro di Paisiello e
contribuì notevolmente allo sviluppo sia dell'opera comica sia del genere
melodrammatico. Scrisse molta musica sacra, sonate a tre e circa 15 opere, di
cui ci rimane per intero il
Tito Manlio (1751) (La Valletta, Malta 1715 -
Napoli 1760).